Negli spazi concessi dalla Circoscrizione 1 della Città di Torino in via Bellezia 19, all’interno del giardino Jan Palach, il FabLab Pavone - Torino gestito dall’associazione Sicurezza e Lavoro, organizza visite guidate per Istituti di istruzione secondaria di secondo grado e Istituzioni formative, (è anche possibile concordare visite con scuole primarie e secondarie di primo grado).
 |
Obiettivi:
- offrire l’opportunità di conoscere il “mondo dei makers”, dei moderni “artigiani digitali”, in una logica di educazione tra pari (i docenti coinvolti sono giovani professionisti del settore) e di contaminazione tra culture giovanili e contesti differenti, ma che possono essere uniti dalle tecnologie e dal “saper fare”;
- promuovere il lavoro manuale, la creatività, lo scambio e la condivisione di idee e l’auto-imprenditoria giovanile;
- sensibilizzare studenti e docenti sul tema delle nuove tecnologie, delle competenze digitali e dei software open source;
- testare le attrezzature del FabLab e valutare possibili collaborazioni, corsi (anche per docenti) e progetti in vari ambiti: modellazione e stampa 3d, vinyl cutter, fresatura, incisione laser, coding, Arduino, Raspberry, ecc.
|
Descrizione delle attività:
Il progetto prevede la visita guidata di studenti, studentesse e insegnanti al FabLab Pavone di Torino, in via Bellezia 19, per far conoscere le attività e provare le attrezzature del FabLab.
I partecipanti vivranno l’esperienza di un FabLab, ovvero di un innovativo FABrication LABoratory, una “bottega artigianale digitale” dove sperimentare le più moderne tecnologie per creare e riparare oggetti di vario tipo, con vari materiali, grazie alle stampanti 3d e agli altri macchinari presenti nel laboratorio: vinyl cutter, penne 3d, scanner 3d, fresa cnc, incisore laser, braccio robotico, ecc.
In particolare, saranno illustrati i principali software open source di modellazione 3d e i vari tipi di stampanti 3d e saranno stampati alcuni semplici oggetti 3d.
Inoltre, su richiesta, potrà essere spiegato il funzionamento di software di grafica vettoriale per poi servirsi del vinyl cutter e della pressa tshirt per realizzare una tshirt personalizzata.
Costi:
È richiesto un contributo di Euro 5 per ogni studente e studentessa, a parziale rimborso spese (gratis per docenti e accompagnatori).
Attività opzionali:
- attivazione di corsi e progetti specifici, sia per studenti che per docenti, anche presso le sedi degli Istituti scolastici e dei centri di formazione;
- presentazioni di attività e macchinari nelle sedi degli Istituti scolastici e dei centri di formazione interessati;
- attivazione di percorsi di PCTO (ex alternanza scuola lavoro) e stage presso il FabLab Pavone Torino, nel corso dell’anno scolastico oppure nel periodo estivo;
- collaborazione nei bandi PON e in altri progetti, italiani ed europei;
- formazione sulla sicurezza sul lavoro, con Sicurezza e Lavoro.
Informazioni e adesioni:
Via Bellezia 19 - 10122 Torino
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 366/89.77.271 (anche sms, whatsapp e telegram)
twitter e instagram: @fablabpavone